-
N - Saitac Nastri Standard Di Carta Abrasiva Ao - F 120 X 7800 P 80
Produttore:SAIT ABRASIVIPrezzo di listino €12,25Prezzo di listinoPrezzo unitario / per
Collezione: Nastri Abrasivi Carrozzerie
Nastri Abrasivi: Grana Perfetta per la Carrozzeria
I nastri abrasivi rappresentano uno strumento versatile e indispensabile per la levigatura e la preparazione di diverse superfici in ambito automobilistico. Realizzati con una varietà di grane e materiali, questi nastri offrono una vasta gamma di applicazioni, dalla rimozione di vernici e ruggine alla finitura di superfici in metallo, plastica e legno.
Caratteristiche Principali:
- Elevata capacità abrasiva: I nastri abrasivi consentono di rimuovere materiale in modo rapido ed efficiente, grazie all'azione dei granelli abrasivi presenti sulla loro superficie.
- Versatilità: I nastri abrasivi sono disponibili in diverse forme, dimensioni e grane, adattandosi a molteplici applicazioni e superfici.
- Facilità di utilizzo: I nastri abrasivi possono essere utilizzati a mano o con l'ausilio di levigatrici, semplificando il processo di levigatura.
- Durata: I nastri abrasivi sono resistenti e offrono una lunga durata, garantendo un elevato numero di utilizzi.
- Costo accessibile: I nastri abrasivi sono un prodotto relativamente economico, rendendoli un'opzione conveniente per diverse esigenze.
Tipologie di Nastri Abrasivi:
In commercio si trovano diverse tipologie di nastri abrasivi, classificate in base alla grana, al materiale abrasivo e al supporto:
Grana:
- Grana grossa (40-80): Adatta per la rimozione di materiale in eccesso, vernici vecchie, ruggine e imperfezioni.
- Grana media (120-220): Adatta per la levigatura di superfici grezze e la preparazione per la verniciatura.
- Grana fine (240-400): Adatta per la finitura di superfici e la preparazione per la lucidatura.
- Grana finissima (600-1200): Adatta per la lucidatura e la rimozione di graffi superficiali.
Materiale abrasivo:
- Ossido di alluminio: Offre un'elevata capacità abrasiva e una buona durata, ed è adatto per la levigatura di diversi materiali.
- Carburo di silicio: Offre un'elevata resistenza al calore e una lunga durata, ed è adatto per la levigatura di metalli e materiali duri.
- Zirconia alluminata: Offre un'elevata capacità abrasiva e una lunga durata, ed è adatto per la levigatura di materiali resistenti come acciaio inossidabile e fibra di vetro.
Nastri Abrasivi: Consigli per l'utilizzo
Scelta del nastro abrasivo:
- Valutare il materiale da lavorare: Scegliere la grana e il materiale abrasivo in base al tipo di superficie da levigare.
- Considerare l'utilizzo: Selezionare il supporto adatto in base all'utilizzo manuale o a macchina.
- Valutare la dimensione: Scegliere la larghezza e la lunghezza del nastro in base alle dimensioni della superficie da lavorare.
Utilizzo del nastro abrasivo:
- Indossare dispositivi di protezione: Utilizzare guanti e occhiali protettivi per evitare il contatto con polvere e detriti.
- Fissare il nastro correttamente: Assicurarsi che il nastro sia fissato saldamente alla levigatrice.
- Applicare una pressione adeguata: Evitare di esercitare una pressione eccessiva per evitare di danneggiare la superficie.
- Mantenere il nastro pulito: Rimuovere regolarmente polvere e detriti dal nastro per garantirne l'efficacia.
Conservazione dei nastri abrasivi:
- Conservare in un luogo asciutto e fresco: Evitare di conservare i nastri in ambienti umidi o caldi per preservarne la durata.
- Proteggere dalla luce solare diretta: La luce solare può deteriorare il materiale abrasivo.
In conclusione:
I nastri abrasivi rappresentano un utensile versatile e indispensabile per la carrozzeria. Scegliendo il nastro adatto e utilizzandolo correttamente, è possibile ottenere risultati eccellenti in termini di levigatura, finitura e preparazione delle superfici.
Oltre a quanto sopra descritto, i nastri abrasivi possono essere utilizzati anche per:
- Affilare utensili
- Rimuovere bave e sbavature
- Decorare superfici
- Creare effetti speciali